Vai al contenuto

Cultura

Interventi formativi, percorsi su misura e contenuti esclusivi per diffondere la cultura AI nelle aziende e nelle amministrazioni pubbliche.

Home Cultura

Conoscenza applicata: percorsi per integrare l’AI

Comprendere l’AI è il primo passo per adottarla in modo efficace. Per questo, in Trentino.ai supportiamo aziende e professionisti con percorsi mirati che combinano teoria e pratica, offrendo strumenti concreti per integrare l’AI nei processi aziendali.

Attraverso workshop e corsi, offriamo un’esperienza di apprendimento su misura per trasformare la conoscenza in innovazione.

Team aziendale pianifica percorsi formativi personalizzati con grafici su schermo

Percorsi personalizzati

In Trentino.ai sappiamo che ogni azienda è unica e che un approccio “one-size-fits-all” non sempre funziona. Per questo collaboriamo con i nostri clienti per definire percorsi personalizzati, progettati per adattarsi perfettamente alle loro specifiche necessità, sia in termini di contenuti che di modalità e tempistiche di erogazione.

Donna che partecipa a un corso di formazione sull'intelligenza artificiale con interfaccia digitale, laptop e dati olografici, in un ambiente aziendale moderno. Corsi strutturati per approfondire l'AI a vari livelli di esperienza

Corsi di formazione

Offriamo corsi formativi strutturati ad hoc, pensati per fornirti una conoscenza approfondita sulle principali tematiche AI, spaziando da concetti base ad approfondimenti verticali. Progettati per coprire diversi livelli di esperienza, i nostri corsi ti permettono di sviluppare una comprensione solida e aggiornata della disciplina.

Professionisti durante un workshop pratico su intelligenza artificiale, riuniti attorno a un tavolo con laptop e proiezioni su schermo, impegnati in attività collaborative su casi reali guidati da esperti

Workshop

Imparare facendo è il modo migliore per comprendere il reale impatto dell’AI. I nostri workshop pratici, creati specificatamente sulle tue esigenze, offrono un’esperienza immersiva, in cui lavorare su casi reali e sperimentare soluzioni innovative. Guidati dai nostri esperti, i workshop sono pensati per trasformare la teoria in competenze concrete e spendibili nel tuo contesto lavorativo.

Perché scegliere un percorso personalizzato

La tua azienda ha priorità specifiche o deve formare team con competenze mirate? Un percorso personalizzato è la soluzione ideale! Che si tratti di accelerare l’adozione dell’AI in un settore altamente regolamentato o integrare nuove tecnologie nei processi aziendali, progettiamo programmi formativi su misura, adattando contenuti e metodologie alle tue reali esigenze. 

Ecco alcuni esempi di percorsi già sviluppati.

Automazione dei processi aziendali con l’Intelligenza Artificiale

Percorso per un’azienda di servizi che ha ottimizzato attività ripetitive, formando i team operativi e IT sull’uso dell’AI per l’automazione amministrativa e la gestione documentale.

AI per l’ottimizzazione della produzione industriale

Una formazione per i team tecnici di un’azienda manifatturiera, con focus su Computer Vision e manutenzione predittiva per migliorare controllo qualità e monitoraggio della produzione.

AI, Etica e Compliance per il settore regolamentato

Un percorso rivolto al management di un’azienda in un settore regolamentato, con focus su GDPR, AI Act e best practice per un utilizzo etico e conforme delle tecnologie AI.

AI per la gestione dell’innovazione in azienda

Un programma per il dipartimento R&D di un’azienda, finalizzato a integrare l’AI nei processi di innovazione, identificare nuove opportunità tecnologiche e gestire progetti AI-driven.

Fondamenti di AI e Machine Learning

Un percorso introduttivo per un ente para-pubblico, per formare il team sui concetti base dell’AI e sulle sue applicazioni pratiche nel business, senza necessità di competenze tecniche.

Data Analytics per le decisioni strategiche

Un programma per un’azienda che desiderava potenziare l’approccio data-driven, fornendo ai team business e IT strumenti per analizzare e interpretare i dati nelle strategie aziendali.

Vuoi costruire il percorso formativo perfetto per la tua azienda?

Scopri, approfondisci, impara

Esplora le nostre risorse per ampliare la tua conoscenza e comprendere come l’AI sta trasformando il mondo del business e della tecnologia. Qui trovi interviste con esperti di settore, guide introduttive per avvicinarti ai concetti chiave, whitepaper tecnici che approfondiscono soluzioni avanzate e case history che dimostrano il nostro approccio concreto ai progetti AI.

Dashboard AI per la gestione smart della GDO
Intervista
7 Maggio 2025

AI e IoT per innovare la GDO

Afliant e ThinkIn analizzano le potenzialità dell’AI nel retail: dalla personalizzazione alla gestione degli stock, con esempi reali e sfide culturali.

Team di studenti e professionisti lavora a un progetto AI collaborativo.
Intervista
7 Maggio 2025

AI Industrial Challenge: il modello HIT

Un’intervista a Nicola Doppio (HIT) su come connettere imprese e studenti per adottare l’AI e generare innovazione reale nelle PMI trentine.

Guerrieri antichi in battaglia, arte narrativa per musei interattivi con AI.
Case history
7 Maggio 2025

AI per storie museali interattive

Con MuseumPal e l’AI Generativa, Delta Informatica e Machineria trasformano il modo di raccontare la cultura nei musei.

Viaggiatrice con smartphone usa assistente AI per la mobilità.
Case history
7 Maggio 2025

Un assistente AI per chi viaggia

Dimension e OpenMove hanno creato un’interfaccia conversazionale per supportare l’utente in tempo reale e migliorare l’accessibilità della mobilità.

Impianto fotovoltaico al tramonto, energia solare e sostenibilità.
Case history
6 Maggio 2025

AI per la manutenzione predittiva

Un progetto Afliant e Saidea per ottimizzare la manutenzione degli impianti fotovoltaici attraverso l’Intelligenza Artificiale e ridurre tempi di fermo e costi.

Passeggeri con smartphone su autobus, monitoraggio AI via WiFi.
Case history
11 Aprile 2025

Monitoraggio AI per il trasporto urbano sostenibile

Con Dedagroup, Afliant ha sviluppato un sistema predittivo per stimare i passeggeri a bordo dei mezzi pubblici, riducendo costi e rispettando la privacy.

Portare l’Intelligenza Artificiale nella tua azienda è possibile, con Trentino.ai.

Formazione strategica, percorsi su misura e strumenti pratici, per adottare l’Intelligenza Artificiale con consapevolezza e metodo.